top of page

Lombosciatalgia

Un programma riabilitativo con trattamento Fisiochinesiterapico.


ree

La Lombosciatalgia, o radicolopatia lombare, è una condizione che causa dolore in corrispondenza della parte inferiore della schiena (zona lombare) e lungo uno dei due arti inferiori, piede compreso.

La Lombosciatalgia insorge per effetto di una compressione o di un'irritazione del nervo sciatico (o nervo ischiatico). Questa importante struttura nervosa origina tra la zona lombare e la zona sacrale della colonna vertebrale, attraversa il gluteo e percorre tutto l'arto inferiore, fino al piede.

La parola Lombosciatalgia richiama tutte le caratteristiche principali della condizione a cui fa riferimento.

Infatti, "-algia" in medicina significa "dolore" "-sciat-" fa riferimento all'interessamento del nervo sciatico; infine, "lombo-" si riferisce al coinvolgimento della zona lombare della schiena.


ree

Il trattamento fisioterapico per la Lombosciatalgia consiste in un programma riabilitativo, che aiuta il paziente a migliorare la propria postura, rinforzare la muscolatura della schiena e aumentare la flessibilità del tronco.

L'allungamento muscolare quotidiano, ossia il cosiddetto stretching.

Esistono degli esercizi Fisiochinesiterapici per l'allungamento della schiena, capaci di alleviare efficacemente la compressione a carico del nervo sciatico.

Per info contattatemi in privato!


Alberto Garlant

Commenti


bottom of page